Piano di studi
Il piano di studi del corso di Alta Formazione in Digital Communication, Reputation & Brand Management è nato a partire da un'accurata analisi delle nuove competenze richieste alle figure professionali del mondo della comunicazione.
L'unione tra aspetti formativi di stampo culturale ed esperienze laboratoriali (erogate in presenza) garantiscono una crescita professionale con il giusto mix fra teoria e pratica, offrendo spunti, case study e momenti applicativi nei quali far confluire le nozioni teoriche.
Attività Formative
220 ore formative
in totale
Laboratori
esperenziali
64 ore di Laboratorio
in presenza
Lezioni frontali
148 ore di lezione interattiva
Testimonianze e Case Studies
8 ore
Tirocinio
curriculare
Opzionale
di 250 ore
Il piano di studi è articolato come segue:
Attività Formative | Ore |
---|---|
Gestione della polarizzazione, risk assessment, crisis management | 8 |
Project management, gestione dei budget e pianificazione strategica | 4 |
Media relations, PR & digital PR | 16 |
Elementi di video production e data visualization | 16 |
Social media management e digital strategy | 16 |
Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico 2: elementi e tecniche di scrittura
per il web e i social, SEO e posting | 16 |
Data intelligence e business analytics | 12 |
Infoetica: etica dell’informazione e della comunicazione digitali | 4 |
Diritto digitale, nuove tecnologie e tutela dei dati | 4 |
Brand e communication management | 16 |
Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico 1: storia (cenni) del giornalismo,
come cambia la concezione della notizia e la sua rilevanza, dalla carta al web | 8 |
Teorie e tecniche della narrazione e dello storytelling digitale | 16 |
Antropologia culturale | 4 |
Psicologia degli ambienti digitali e delle connessioni sociali | 4 |
Sociologia digitale | 4 |
Laboratori | Ore |
---|---|
Laboratorio di Web analysis, web monitoring, tools e KPI: leggere, interpretare e gestire i big data | 16 |
Laboratorio di Digital crisis management e gestione delle conversazioni critiche 16 | 16 |
Laboratorio di Community management e creazione e gestione dell’engagement | 16 |
Laboratorio di Mobile & video production: elementi di editing e publishing 16 | 16 |
Informazioni
Requisiti d'ammissione
Titolo di studio inerente l’ambito comunicativo o esperienza professionale nei campi disciplinari affini al corso.
Selezioni
La selezione per il corso di Alta formazione in Digital communication, reputation and brand management è basata sulla valutazione dell’esperienza, sulle capacità e sui percorsi di studio pregressi.
Il processo di selezione e ammissione prevede i seguenti step:
-
Presentazione della domanda di ammissione online tramite l’apposito form: ai fini dell’ammissione sarà necessario allegare alla candidatura il curriculum vitae e una lettera motivazionale.